Roman Hotels
menu
Dintorni 1
Dintorni 2
Dintorni 3
Dintorni 4

Dintorni

L’Hotel Capannelle Appia Antica, situato nel quartiere storico romano dello Statuario, si trova a breve distanza dalla via Appia Nuova, dal Parco degli Acquedotti e dal Parco dell’Appia Antica.

Una posizione tranquilla e periferica che consente di immergersi in affascinanti itinerari tra storia e archeologia romana, restando comunque ben collegati al centro storico e al Vaticano, grazie alla vicinanza con le fermate metro Cinecittà e Colli Albani (linea A).

gallery-hotel-capannelle/1024-appia-antica-gallery.jpg
Villa Quintili

Villa Quintili, situata all'interno del Parco dell'Appia Antica, è uno dei più importanti complessi residenziali dell'antica Roma suburbana. Originariamente appartenuta ai fratelli della gens Quintilia, fu confiscata dall'imperatore Commodo, dopo averli fatti uccidere per aver ordito una congiura contro di lui. La villa divenne così una residenza imperiale, celebre per la sua imponenza e la posizione panoramica.

Un tempo vi si accedeva attraverso un ampio giardino, trasformato poi in fortezza in età medievale. Ad oggi presenta un Antiquarium, dove sono esposti reperti scultorei e architettonici rinvenuti nell'area.

gallery-hotel-capannelle/1024-appia-3-gallery.jpg
Via Appia Antica

La Via Appia Antica attraversa l’omonimo Parco Regionale e rappresenta uno dei percorsi storico-naturalistici più affascinanti di Roma, percorribile in bicicletta e immerso tra natura, archeologia e silenzio. Con i suoi oltre 2300 anni di storia, il tratto urbano dell’Appia Antica oggi si estende per circa 12 km accessibili al pubblico, costellati di mausolei, ville, acquedotti e basolati originali.

A soli 10 minuti dall’Hotel Capannelle Appia Antica, è possibile imboccare la via e raggiungere in modo alternativo, e lontano dal traffico cittadino, il centro storico, passando per Porta San Sebastiano, le Terme di Caracalla, il Circo Massimo e infine il Colosseo.

gallery-hotel-capannelle/1024-terme-di-caracalla-gallery.jpg
Terme di Caracalla

Le Terme di Caracalla sono uno dei più grandi e imponenti complessi termali dell'antica Roma, inaugurato dall'imperatore Caracalla nel 216 d.c. Potevano accogliere oltre 6.000 persone al giorno, grazie a un'estensione monumentale che includeva piscine, saune, palestre, giardini e biblioteche. Oggi uno degli spazi archeologici più suggestivi della città, dove è possibile passeggiare e ammirare la grandiosità dell'Impero Romano. Perfetto anche da visitare in bicicletta, essendo tappa lungo un itinerario che prosegue verso il Circo Massimo e il Colosseo.

gallery-hotel-capannelle/1024-roma-imperiale-gallery.jpg
Roma Imperiale

A breve distanza dall'Hotel Capannelle Appia Antica, si apre l'affascinante scenario della Roma Imperiale, un viaggio attraverso i simboli della città eterna. Il Circo Massimo, le Terme di Caracalla, i maestosi Fori Imperiali e il Colosseo: ogni luogo racconta la bellezza dell'antica Roma, raggiungibile anche in bicicletta attraverso la suggestiva Via Appia Antica.